
giovedì 20 marzo 2008
martedì 11 marzo 2008
Elezioni: un chiarimento è necessario
Il Comitato No Corridoio Roma - Latina è un organismo autonomo, unitario e apartitico a cui aderiscono uomini e donne, Cd Q, Coop e Associazioni con il fine di tutelare l'ambiente, promuovere la partecipazione delle comunità locali, sostenere la costruzione delle infrastrutture ferroviarie, rendere sicura la viabilità stradale, difendere le attività agricole dell'agro romano e pontino, contrastare le grandi opere d'asfalto e cemento.
Il nostro Comitato non partecipa in maniera fattiva alla competizione elettorale e quindi non sostiene nessun candidato, lista e/o partito. Coloro che inseriranno nel loro programma elettorale le nostre proposte sono liberi di farlo, ma sarà altrettanto libertà di ciascuno di noi giudicarli per la loro coerenza o il loro opportunismo di ieri, di oggi e di domani. Come, sappiamo benissimo, chi sono i nostri alleati e/o i nostri avversari.
Qualsiasi post a fini campagna elettorale verranno cancellati dalla Redazione.
Il Comitato NO Corridoio Roma - Latina
Il nostro Comitato non partecipa in maniera fattiva alla competizione elettorale e quindi non sostiene nessun candidato, lista e/o partito. Coloro che inseriranno nel loro programma elettorale le nostre proposte sono liberi di farlo, ma sarà altrettanto libertà di ciascuno di noi giudicarli per la loro coerenza o il loro opportunismo di ieri, di oggi e di domani. Come, sappiamo benissimo, chi sono i nostri alleati e/o i nostri avversari.
Qualsiasi post a fini campagna elettorale verranno cancellati dalla Redazione.
Il Comitato NO Corridoio Roma - Latina
Etichette:
campagna elettorale,
no corridoio apartitico,
regole del blog
lunedì 10 marzo 2008
PARTECIPA al NO CORRIDOIO INIZIATIVA DAY

partecipate al No Corridoio Iniziativa Day
domenica 16 marzo alla Coop Agricoltura Nuova dalle ore 9:30
Leggi il programma
domenica 9 marzo 2008
Comunicato Stampa del Mese di Marzo
Alleghiamo Comunicato Stampa di risposta agli ultimi eventi in merito all'autostrada Roma - Latina. Diffondiamolo!
AGGIORNAMENTO FIRME PETIZIONE POPOLARE:
AGGIORNAMENTO FIRME PETIZIONE POPOLARE:
Siamo arrivati a circa 6000 Firme ed è un grosso successo, continuate la raccolta delle firme anche online se potete
All'1/3 n. 4.736
da Pomezia 830
da Latina 42
da Ardea 26
da Aprilia 89
da Roma 171
on line 124
varie 44
totale generale all' 8/3 n. 6.052
Siamo arrivati a circa 6000 Firme ed è un grosso successo, continuate la raccolta delle firme anche online se potete
All'1/3 n. 4.736
da Pomezia 830
da Latina 42
da Ardea 26
da Aprilia 89
da Roma 171
on line 124
varie 44
totale generale all' 8/3 n. 6.052
Convegno Progr. x Roma Ass. dei Comitati di Quartiere.
15-03-2008 Convegno del Programma x Roma delle Associazioni dei Comitati di Quartiere presso la Sala conferenze della Comunità di San Paolo
Viale Ostiense n.152/B (Metro B – Fermata Garbatella, Autobus 23, 271,769)
Scarica il programma.
Viale Ostiense n.152/B (Metro B – Fermata Garbatella, Autobus 23, 271,769)
Scarica il programma.
Riserva Naturale Decima/Malafede Programma visite guidate primavera 2008
Riserva Naturale Decima/Malafede
Programma visite guidate primavera 2008
16 MARZO ore 10
Alla scoperta di antichi sapori: riconoscere le erbe spontanee commestibili ed il loro uso in cucina
30 MARZO ore 10
Anemoni, ciclamini, favagelli, nibbi e rondini: il sentiero natura Valle di Perna
6 APRILE ore 10
Alla scoperta di antichi sapori: riconoscere le erbe spontanee commestibili ed il loro uso in cucina
12 APRILE ore 9.30
La sacra foresta delle origini: la macchia della Capocotta (appuntamento alla fine di via Campo Ascolano)
Per tutte le visite, tranne quella del 12 aprile, l’appuntamento è al Centro Visite WWF, in Via Valle di Perna 315 (Cooperativa Agricoltura Nuova), presso la Torre di Perna. Per partecipare alle visite è consigliato l’uso di calzature sportive ed un abbigliamento adeguato alla stagione.
Per informazioni e prenotazioni: 388-8498316 - E-mail decima.malafede@virgilio.it
Programma visite guidate primavera 2008
16 MARZO ore 10
Alla scoperta di antichi sapori: riconoscere le erbe spontanee commestibili ed il loro uso in cucina
30 MARZO ore 10
Anemoni, ciclamini, favagelli, nibbi e rondini: il sentiero natura Valle di Perna
6 APRILE ore 10
Alla scoperta di antichi sapori: riconoscere le erbe spontanee commestibili ed il loro uso in cucina
12 APRILE ore 9.30
La sacra foresta delle origini: la macchia della Capocotta (appuntamento alla fine di via Campo Ascolano)
Per tutte le visite, tranne quella del 12 aprile, l’appuntamento è al Centro Visite WWF, in Via Valle di Perna 315 (Cooperativa Agricoltura Nuova), presso la Torre di Perna. Per partecipare alle visite è consigliato l’uso di calzature sportive ed un abbigliamento adeguato alla stagione.
Per informazioni e prenotazioni: 388-8498316 - E-mail decima.malafede@virgilio.it
Iscriviti a:
Post (Atom)